TB22_1000x175


TB22_CorpoPolitico-00_header

16 ottobre ore 17.30 | Sala Perriera - Cantieri culturali alla Zisa
IL CORPO POLITICO
Corps Citoyen


Il corpo politico è il soggetto principale dell’ultimo progetto performativo della compagnia Corps Citoyen: Gli Altri. Il lavoro cerca di mettere in discussione il potere narrativo della rappresentazione di sé e dell’altro, da un lato, e la natura politica dei corpi nella loro stessa presenza e posizionamento all’interno della rappresentazione, attraverso la lente dell’ironia e l’oscillazione tra realtà documentaria e finzione dichiarata. Definire chi ha diritto di parola nella sfera pubblica è oggi più che mai un tema centrale nella ridefinizione dei ruoli di potere che caratterizza il rapporto con soggetti considerati minori o subalterni. La narrazione occidentale ha una precisa visione del potere, che definisce l’Altro a partire dalle proprie categorie: per questo, definire chi parla e lo spazio autoriale che occupa sono temi centrali di una pratica performativa che vuole essere contemporanea e politica. Il corpo politico è un laboratorio aperto dove, attraverso alcuni dispositivi della performance – reenactement, lavoro documentario, pratiche sulla presenza, fictionalization e bio-fiction – provano a valorizzare la natura politica di ogni corpo e il suo potere attraverso la rappresentazione per eccellenza, la finzione scenica, che aiuta a creare e rafforzare le narrazioni del presente, ma che può essere anche un luogo sovversivo per sabotare le grandi narrazioni attraverso l’inserimento di un altro corpo, una presenza che si espone al pubblico nella sua stessa fragilità e potenza.

 

Corps Citoyen è un collettivo artistico pluridisciplinare con base tra Tunisi e Milano. La pratica del collettivo si compone di diversi strumenti disciplinari (danza, teatro, poesia, video, animazione, scrittura e ricerca antropologica) per creare nuove narrazioni contemporanee. L’obiettivo del gruppo è quello di rafforzare i valori della cittadinanza attraverso la pratica artistica, la formazione, la ricerca e la partecipazione attiva della società civile al fine di promuovere un cambiamento politico e sociale. Corps Citoyen perché l’obiettivo principale del gruppo è quello di attivare la riflessione sociale attraverso le potenzialità espressive dell’arte e del corpo in particolare, territorio di una battaglia biopolitica e spazio per una resistenza creativa.



#TB SOCIAL

TB Facebook TB Twitter social_INSTAGRAM

TB22_1000x175

TEATRO BASTARDO
VII EDIZIONE
7-23 ottobre 2022
PALERMO


SPAZI

Sala Perriera / Sala Tre Navate
Goethe-Institut Bottega 1
Cantieri culturali alla Zisa
via Paolo Gili, 4

Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
piazza Antonino Pasqualino, 5

Dudi Libreria per bambini e ragazzi
via Quintino Sella, 71

Associazione Pro Arenella
via Papa Pio XXII, 40