TB19_1800x800_02


FESTIVAL
TEATRO BASTARDO
V EDIZIONE

SCONFINAMENTI
PALERMO
5-12 ottobre 2019



TEATRO BIONDO PALERMO 
MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO
PALAZZO BRANCIFORTE


 

Teatro Bastardo, fin dalla sua nascita cinque anni fa, ha sempre cercato di raccontare attraverso la ricerca e l’ibridazione dei linguaggi artistici un Teatro spesso marginale, capace di portare sulla scena un’arte divergente che mette in luce il pensiero minoritario, il pensiero di chi lotta per (r)esistere nella diversità e nella ricchezza delle proposte culturali.

 

#festivalteatrobastardo2019 / #palermo #teatro #teatrocontemporaneo #sconfinamenti


IN CARTELLONE

TB19_head_sassi
05 ottobre 2019 - 18.00 | MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO *
Parole e sassi
La storia di Antigone in un Racconto-Laboratorio per le nuove generazioni
regia Letizia Quintavalla
con Simona Malato
produzione Collettivo progetto Antigone


TB19_head_progettoDue
05 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler *
ProgettoDue – Pino Carbone

BarbablùGiuditta
di Pino Carbone e Francesca De Nicolais
scenografia e regia Pino Carbone
con Luca Mancini e Rita Russo

PenelopeUlisse
di Pino Carbone e Anna Carla Broegg
scenografia e regia Pino Carbone
con Anna Carla Broegg e Renato De Simone

produzione Teatri Uniti
in collaborazione con Ex Asilo Filangieri


TB19_head_mazey
06 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler *
Maze
di e con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia De Canio
con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia De Canio
produzione UnterWasser


TB19_head_Seidunque
08 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler **
Sei. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?
drammaturgia e regia Roberto Latini
con PierGiuseppe Di Tanno
produzione Fortebraccio Teatro, Compagnia Lombardi-Tiezzi


TB19_head_biancaneve
10 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler **
Biancaneve
adattamento e regia Maria Grazia Cipriani
con Ian Gualdani, Giacomo Pecchia, Anna Solinas, Giacomo Vezzani
produzione Teatro Del Carretto


TB19_head_vienisumarte
11 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler **
Vieni su Marte
diretto e interpretato da Michele Altamura e Gabriele Paolocà
drammaturgia Gabriele Paolocà
produzione VicoQuartoMazzini, Gli Scarti


TB19_head_ballarini
12 ottobre 2019 - 21.00 | TEATRO BIONDO / Sala Strehler **
Ballarini – Trilogia degli occhiali
testo e regia Emma Dante
con Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco
coproduzione Sud Costa Occidentale, Teatro Stabile di Napoli, CRT Centro di Ricerca per il Teatro
con il sostegno di Théâtre du Rond-Point Paris


     
     BOX_GO_PROGRAMMA

TICKET & BOOKING

* spettacolo ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

** spettacolo a pagamento:

biglietti 10 € intero, 8 € ridotto (under 25, over 65 e Enpals)

Abbonamento 28 €
(valido solo per gli spettacoli a pagamento / i primi 30 abbonati hanno il diritto di prelazione anche sugli spettacoli a ingresso gratuito)

vendita on line Vivaticket.it

botteghino
Teatro Biondo Palermo, Via Roma, 258
da martedì a sabato ore 9-13 e 16-19
domenica ore 9-12 e 16-19
lunedì chiuso
nei giorni dello spettacolo: un’ora prima dell’inizio
tel. 091 7738129

Ufficio promozione
da lunedì a venerdì ore 9-13
martedì e giovedì ore 9-13 e 14-18
tel. 091 7738149 / 091 7434301
/ 091 7434323

Infoline
tel. 389 1519297 / 329 6670045
dalle 16 alle 19