tb17_social_web_header_piccola


FESTIVAL
TEATRO BASTARDO

LA SCENA CONTEMPORANEA
DIVERGENTE

PALERMO
5 - 22 ottobre 2017


    mostra
     
  29 settembre / 29 ottobre
Teatro Biondo
HELLO STRANGER
MOTUS 1991—2016
fotografie e video per i 25 anni
della compagnia di teatro Motus
a cura di Paola Nicita
in collaborazione con Le Vie dei Tesori,
Città di Palermo. Assessorato alla cultura,
Teatro Biondo, SudTitles, Motus

ven — sab 10.00 — 13.00 / 16.00 — 19.00
dom 9.00 — 12.00 / 16.00 — 19.00
     
    seminari
     
  11 ottobre, 17.00 — 20.00
Museo internazionale delle marionette 
Antonio Pasqualino
IL METODO ERRANTE
DI CHIARA GUIDI
seminario formativo in collaborazione
col Cidi di Palermo e il Museo internazionale
delle marionette Antonio Pasqualino

riservato ai docenti Cidi
     
    incontri
     
 

19 ottobre, 18.30
Palazzo Branciforte
ANDREA PORCHEDDU.
CHE C’È DA GUARDARE?
LA CRITICA DI FRONTE
AL TEATRO SOCIALE D’ARTE
presentazione del libro
editore Cue Press
Filippa Ilardo, giornalista e critico teatrale,
dialogherà con l’autore.
Interverranno Claudio Collovà, Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi (Teatri Alchemici), Preziosa Salatino (Teatro Atlante). 

     

 


 

box-prenotazione-b

*TICKET&BOOKING

Tutti gli spettacoli al Teatro Biondo Palermo sono a ingresso  gratuito fino ad esaurimento posti. Non possono essere effettuate prenotazioni o riservare i biglietti. È possibile ritirare i biglietti per lo spettacolo della serata presso la biglietteria dalle h 19.00. 

Per gli spettacoli al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino il costo dell’ingresso è di 5 € e seguiranno i seguenti orari: mattina solo scuole / pomeriggio adulti e bambini a partire esclusivamente dai 7 anni d’età.


INFO

info@teatrobastardo.org
www.teatrobastardo.org
tel. (+39) 371 3017956

LUOGHI

TEATRO BIONDO PALERMO

MUSEO INTERNAZIONALE
DELLE MARIONETTE
ANTONIO PASQUALINO

PALAZZO BRANCIFORTE


#TB SOCIAL

minisocial_fb minisocial_tw

#TB17 | Festival TEATRO BASTARDO 2017

CALENDARIO




FACEBOOK

[WD_FB id="2"]